Segnaliamo il progetto relativo al nuovo Brand delle Gallerie degli Uffizi che si è dotata, finalmente, di un segno distintivo e di un sistema di comunicazione che la porta ad
Memorabilia di un designer

Dopo il covid-19 le nostre vite cambieranno, è un dato di fatto. Siamo passati dall’inverno all’estate e ci ritroviamo in un mondo diverso, dove la parola “vicinanza” ha un nuovo
Un grafico per comprendere

Ritorniamo sulle pagine del blog in un momento difficile, il Covid-19 sta causando purtroppo tante vittime in diversi paesi e cambiando le nostre abitudini. Siamo costretti a limitare gli spostamenti
Plagio spaziale

Il povero Donald Trump non ne azzecca una e si ritrova di nuovo al centro dell’attenzione dei media dopo aver presentato il logo per la nuovissima sezione delle forze armate
Incontrare Dante all’Open Day

Sempre più negli ultimi anni gli istituti scolastici si “mettono in mostra” durante gli Open Day, giornate aperte al pubblico in cui ogni scuola presenta le attività svolte durante l’anno.
A.A. Fantascienza cercasi: idee sotto la luna

Un concorso per i ragazzi, non solo letterario ma anche grafico! Vogliamo segnalare un’interessante iniziativa per celebrare i 50 anni dallo sbarco sulla luna. Si tratta del concorso letterario “A.A.
Posters al femminile

La questione femminile nel mondo del design: parliamone. Abbiamo ritratto nell’immagine di apertura Artemisia Gentileschi (1593-1653), prima pittrice donna ad essere ammessa all’Accademia delle Arti di Firenze, emblema del talento
Reflex o telefonino? Analogico o digitale? La fotografia come momento dell’anima…

Tra le tanti arti che in qualche modo hanno “subìto” l’avvento della tecnologia digitale la fotografia è stata una delle più inflazionate. Il “cogli l’attimo” che ti garantisce lo smartphone
Andy Warhol e la serigrafia

Cosa c’è di meglio che passare i primi giorni del nuovo anno in giro per musei? Noi l’abbiamo fatto e abbiamo visitato la mostra dedicata a Andy Warhol, il noto
Dalle pagine alla serie TV

Se ne parlava da mesi ed eravamo tutti lì con il fiato sospeso. Eravamo? Beh.. io lo ero. Ho amato molto L’amica geniale, romanzo di Elena Ferrante, che mi ha